Corso di Alta Formazione in Tecnologie Abilitanti e Sviluppo Imprenditoriale
L’obiettivo del Corso di Alta Formazione in Tecnologie Abilitanti e Sviluppo Imprenditoriale è quello di formare competenze altamente qualificate su alcune delle principali Key Enabling Technologies, in particolare nei campi delle nanotecnologie e della microelettronica e sulle modalità con cui la loro combinazione è in grado di determinare ricadute rilevanti per l’identificazione di nuovi modelli di business in ambiti particolarmente estesi, determinatisi per effetto della convergenza tecnologica favorita dall’ICT, a partire dalla computeristica fino all’automotive, dalle telecomunicazioni all’elettronica di consumo, e così via.
Il Corso di Alta Formazione è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle tecnologie abilitanti fondamentali, attraverso l’acquisizione delle necessarie competenze organizzative e manageriali, finalizzate alla realizzazione di progetti innovativi, sia all’interno di esistenti realtà aziendali sia per potenziali start-up. Più precisamente, il Corso di Alta Formazione è rivolto a studenti neolaureati che vogliano intraprendere una carriera imprenditoriale nell’ambito delle nuove tecnologie e dottorandi di ricerca, impiegati della PA addetti al trasferimento tecnologico e persone già impegnate in azienda che intendano aggiornarsi riguardo ai paradigmi dell’industria 4.0.
Il Corso di Alta Formazione ha durata trimestrale con un impegno didattico di 208 ore complessive, di cui 112 ore sono riservate a lezioni frontali.
Il Corso di Alta Formazione attribuisce 20 cfu eventualmente riconoscibili in un corso di Master, purché coerenti con le caratteristiche del Master stesso.
Contacts
Direttore del Corso
Prof. Mauro Gatti
Referente
Dott.ssa Anna Mallamaci
T. (+39) 06. 49766989
mail