Graduatoria Finale XXXIII Ciclo - File PDF
Graduatoria Soprannumero XXXIII Ciclo - File PDF
Valutazione titoli
La commissione si riunirà il giorno 13/09/2017, alle ore 09.00 in Aula Fabrizi (Facoltà di Economia, 4° piano, Dipartimento di Management, Ala A, Via del Castro Laurenziano, 9 – Roma).
Candidati che concorrono per la borsa, senza borsa e dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni
I candidati che concorrono, al momento della presentazione della domanda ed entro la scadenza del bando, sono tenuti a produrre la seguente documentazione (in italiano o in inglese):
- Curriculum vitae e studiorum;
- Progetto di ricerca dettagliato, con indicazioni del curriculum per il quale il candidato opta, redatto in lingua italiana o inglese. Deve essere contenuto fra le 20.000 e le 30.000 battute spazi inclusi, strutturato in base ai seguenti punti:
- Titolo della ricerca e definizione dell’area di interesse;
- Elementi di originalità del progetto stesso;
- Richiami teorici inerenti l’ambito tematico prescelto;
- Descrizione delle specifiche metodologie di indagine secondo le quali si intende organizzare il lavoro;
- Documentata fattibilità del progetto nel triennio e risultati previsti.
- Autocertificazione dei titoli universitari di studio conseguiti con votazione finale, elenco degli esami sostenuti e relative votazioni;
- Dichiarazione, sotto la propria responsabilità, di veridicità della documentazione presentata.
La documentazione richiesta deve essere inviata, in formato pdf (dimensione massima 5MB), entro e non oltre il 30/08/2017 per e-mail alla segreteria del dottorato: paola.marchei@uniroma1.it.
Nella prima riunione per la valutazione dei titoli (in cui i candidati non devono presentarsi) la Commissione esamina la documentazione presentata, esprimendo una votazione in sessantesimi, che rispetta i seguenti parametri:
- Curriculum vitae e studiorum, massimo 20 punti;
- Progetto di Ricerca, massimo 40 punti.
Il giudizio finale sarà la somma dei singoli punteggi; la votazione minima per l’ammissione alla prova orale è di 40/60.
La graduatoria dei candidati ammessi all’orale è pubblicata sul sito web del corso: https://web.uniroma1.it/dipmanagement/didattica/dottorato-di-ricerca il 13/09/2017.
I candidati che conseguiranno la Laurea tra la data di presentazione della domanda ed il 31 ottobre 2017 saranno ammessi “con riserva”.
Candidati stranieri in sovrannumero:
Nella prima riunione per la valutazione dei titoli (in cui i candidati non devono presentarsi) la valutazione verrà effettuata sulla base di:
- Titolo/i di studio conseguito/i e voto/i riportato/i, massimo 15 punti;
- Curriculum vitae e studiorum , massimo 15 punti;
- Progetto di ricerca, massimo 30 punti.
Il Progetto di Ricerca, redatto in lingua italiana o inglese, deve essere strutturato con le modalità sopra descritte.
Sebbene i titoli presentati possono essere in italiano o in inglese, i candidati stranieri sono comunque tenuti ad una buona conoscenza della lingua italiana.
La documentazione richiesta deve essere inviata, in formato pdf (dimensione massima 5MB), entro e non oltre il 30/08/2017 per e-mail alla segreteria del dottorato: paola.marchei@uniroma1.it.
Prova Orale
20/09/2017 ore 11.00 - Aula Fabrizi (4° piano), Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, (ala A) Via del Castro Laurenziano, 9 Roma.
La graduatoria relativa ai risultati della valutazione dei titoli è pubblicata sul sito web del corso: https://web.uniroma1.it/dipmanagement/didattica/dottorato-di-ricerca.
Candidati che concorrono per la borsa, senza borsa e dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni
I candidati ammessi sono tenuti a presentarsi alla prova orale, che si svolge in italiano o in inglese e che consiste in un colloquio relativo ai seguenti punti:
- Approfondimento delle competenze del candidato in funzione del curriculum prescelto;
- Dettagliata presentazione del progetto di ricerca;
- Accertamento delle competenze linguistiche;
La valutazione, espressa in sessantesimi, rispetta i seguenti parametri:
- Competenze del candidato, massimo 20 punti;
- Presentazione del progetto di ricerca, massimo 30 punti;
- Competenze linguistiche, massimo 10 punti.
Candidati stranieri in sovrannumero
I candidati stranieri che concorrono in sovrannumero devono presentarsi di persona il giorno dello svolgimento della prova orale, per illustrare il proprio progetto di ricerca e sostenere un approfondito colloquio con la Commissione.
La valutazione, espressa in sessantesimi, rispetta i seguenti parametri:
- Competenze del candidato, massimo 30 punti;
- Presentazione del progetto di ricerca, massimo 30 punti.
La prova orale sarà svolta in inglese, i candidati sono comunque tenuti ad una buona conoscenza della lingua italiana.
La graduatoria dei candidati risultati vincitori è pubblicato sul sito web del corso:
https://web.uniroma1.it/dipmanagement/didattica/dottorato-di-ricerca
entro il 30/09/2017.