Laboratorio per l’Imprenditorialità – Sfida 2025

Il Laboratorio per l’Imprenditorialità, promosso da Invitalia in collaborazione con AIDEAAccademia Italiana di Economia Aziendale – è un’occasione imperdibile per gli studenti universitari desiderosi di confrontarsi con il mondo dell’auto-imprenditorialità e della creazione d’impresa. L’iniziativa intende stimolare e valorizzare le potenzialità creative e manageriali dei partecipanti, offrendo l’opportunità concreta di progettare un’idea d’impresa originale, con uno sguardo all’accesso agli incentivi previsti da Invitalia.

Possono prendere parte al Laboratorio tutte le studentesse e tutti gli studenti – iscritti a corsi di laurea triennale o magistrale presso università italiane – che non avranno superato i 30 anni alla data del 31 dicembre 2025.

Modalità di partecipazione
I team dovranno essere composti da un minimo di 3 a un massimo di 5 membri. La partecipazione prevede due fasi:

  • Fase 1 (online): elaborazione di una proposta imprenditoriale in forma anonima (massimo 20 slide in PDF, fino a 20 MB), rispettando i criteri di originalità e attinenza alla sfida presentata nell’allegato A
  • Fase 2 (in presenza): i 15 migliori team saranno invitati a Roma per un Hackathon, con copertura delle spese di viaggio e alloggio. I cinque team finalisti saranno premiati al termine dell’evento 

Le proposte devono essere innovative e coerenti con la Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e i settori strategici indicati da Invitalia (agrifood, green economy, cultura, ICT, industria creativa, scienze della vita, turismo, ecc.) 

Tutte le proposte devono essere inviate in formato PDF entro le ore 12:00 (fuso orario italiano) del 15 dicembre 2025 

Altre informazioni utili qui: https://www.laboratorioimprenditorialita.it/sp/it/home.3sp 

È un’opportunità unica per mettere alla prova le proprie capacità progettuali, accedere a risorse formative e finanziarie e vivere un’esperienza stimolante nel contesto dell’innovazione e della creazione d’impresa.

Data notizia

Allegati

Back to top