Master in Banking and Finance (BA.FI.)

MASTER universitario di II livello in Banking and Finance (BA.FI.) a.a. 2025/2026 - LINK pagina WEB di Ateneo  

Il nuovo Bando di concorso per l’ammissione ai Master di I e II livello Anno Accademico 2025-2026 è disponibile al seguente LINK

Scadenza domanda di ammissione: 31 gennaio 2026.
 
Brochure
 

Iscrizioni 

Il nuovo Bando di concorso per l’ammissione ai Master di I e II livello Anno Accademico 2025-2026 è disponibile al seguente LINK

Scadenza domanda di ammissione: 31 gennaio 2026.

 

 

Selezione

Data della selezione:

Venerdì, 6 febbraio 2026 - 2:00pm

Modalità
colloquio
 
Luogo
Sala Parrillo, III piano della Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, Via del Castro Laurenziano 9, 00161 Roma
 
Argomenti
La prova consiste in un colloquio tecnico motivazionale e nella verifica della conoscenza della lingua inglese. Il colloquio tecnico verterà sui seguenti argomenti: Statistica, Matematica finanziaria, Tecnica e gestione dei mercati mobiliari. 

La quota di partecipazione al Master è di 10.000 euro da corrispondere in due rate.

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 31 gennaio 2026 secondo le modalità previste dal Bando disponibile sul sito.
 

Borse di studio a.a. 2025/2026

Borse di studio per figli dei Dipendenti PA

L’INPS ha pubblicato il bando per l’assegnazione di borse di studio riservate ai figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale a sostegno della frequenza di Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento.

Per informazioni consultare il portale INPS al seguente LINK. - La domanda dovrà essere presentata entro le ore 12 del 22 ottobre 2025

Borse di studio per Dipendenti PA - Master “executive” 2025-2026

L'INPS ha pubblicato il bando  a favore dei dipendenti della pubblica amministrazione per l’assegnazione di contributi in favore degli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, a sostegno della frequenza di un Master executive.

LINK Bando 

La domanda deve essere trasmessa dalle 12 del 29 ottobre alle 12 del 18 novembre 2025, mediante il Portale prestazioni welfare.

 

PA 110 e lode. L'offerta formativa per i dipendenti pubblici 

PA 110 e lode. L'offerta formativa per i dipendenti pubblici 

Pubblicato il nuovo Bando di concorso per l’ammissione ai Master di I e II livello Anno Accademico 2025-2026. Nell'ambito del suddetto bando è aperta l'ammissione, a condizioni agevolate,  ai dipendenti pubblici che si iscrivano a specifici Master nell'ambito del Programma PA 110 e lode. I requisiti generali di ammissione, le procedure di selezione, le modalità per partecipare al concorso e la documentazione necessaria sono indicati nel Bando. Leggi il Bando (Pdf).

La scadenza della domanda è fissata, per tutti,  al 31 gennaio 2026.

Partner del Master

Avantage Reply             

Banca Etica       

Fondazione Badioli       

Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea     

HDI Assicurazioni S.p.A.

KPMG Advisory S.p.A.   

Istituto per il Credito Sportivo

MangustaRisk

PricewaterhouseCoopers Business Services

Prometeia

SARA Assicurazioni

Borsa di studio Fondazione Enzo Badioli a.a. 2024/2025 - Riservata ai giovani soci o figli di soci della Banca di Credito Cooperativo di Roma  

La Fondazione Enzo Badioli bandisce una borsa di studio del valore di euro 5.000 a copertura parziale della quota di iscrizione al Master Banking and Finance (BA.FI.). La borsa è riservata ai giovani soci o figli di soci della Banca di Credito Cooperativo di Roma  

Maggiori informazioni sulle modalità per accedere alla borsa sono disponibili al seguente link:  

Fondazione Enzo Badioli — Master di II livello in Banking and Finance (fondazionebadioli.it) 

Borse di studio a.a. 2023/2024

Borse di Studio INPS EXECUTIVE a.a. 2023/2024 

L'INPS ha pubblicato il bando per l'assegnazione di contributi  per la partecipazione di dipendenti pubblici - iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali - a master universitari. 

LINK BANDO INPS EXECUTIVE

Sono state assegnate al Master in Banking and Finance n. 3 Borse INPS EXECUTIVE per l'iscrizione al Master a.a. 2023/2024. 

———————
L’obiettivo del Master è  di  formare competenze manageriali e professionali necessarie per operare nella finanza dei mercati e nella corporate finance con un orientamento specialistico ai rischi finanziari

Il Master è rivolto a : - Neolaureati e laureati con esperienze di lavoro che si interfacciano con il servizio di gestione integrata dei rischi, con l’area finanza, con la programmazione ed il controllo, con la divisione clienti;  - Giuristi e commercialisti  d’impresa dell’area societaria di banche e altri intermediari

  • La durata complessiva del Master è pari ad un anno accademico.
  • Il Master ha un impegno didattico di 1500 ore complessive, di cui 400 ore sono riservate a lezioni di didattica frontale, 200 ore per testimonianze aziendali e  workshop, esercitazioni e lavori di gruppo. Inoltre , ai sensi dell'art. 2 del "Regolamento Generale Master", il corso comprende anche le seguenti altre attività formative: 700 ore di stage e 200 ore per project work e prova finale.
  • Il Master ha sede presso il Dipartimento di Management della Facoltà di Economia dell’Università degli  Studi “La Sapienza “ di Roma, 3° piano, via del Castro Laurenziano, 9—00161—Roma.

Le lezioni si svolgeranno presso i locali della Facoltà di Economia. Per le lezioni del percorso specialistico, i seminari ed i convegni organizzati nell’ambito del Master, è prevista la possibilità di ricorrere a strutture esterne.
 

  • Il costo per la partecipazione al Master è di 10.000,00 euro da corrispondere in due rate.

 

Sono messi a concorso n. 30 posti.

Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un titolo universitario appartenente ad una delle seguenti classi di laurea:

Finanza (19/S—LM-16)

Ingegneria gestionale (34/S—LM -31)

Statistica per la ricerca sperimentale-Scienze statistiche (92/S - LM-82)

Scienze dell’economia(64/S—LM-56)

Scienze economico-aziendali (84/S—LM-77)

Matematica (45/S—LM-40)

Scienze Giuridiche/Giurisprudenza(31+22/S –LMG/01)

-----------------

 


 

 

Contatti

Direttore del Master:
Prof. Fabrizio Santoboni
Mail: fabrizio.santoboni@uniroma1.it

Referente scientifico curriculum Professional Risk Management per le Banche (PRMB):
Prof.ssa Pasqualina Porretta
Mail: pasqualina.porretta@uniroma1.it

Referente scientifico curriculum Professional Risk Management per le Imprese di Assicurazione (PRMIA):
Prof. Fabrizio Santoboni
Mail: fabrizio.santoboni@uniroma1.it

Referente Amministrativo:
Dott.ssa Anna Mallamaci
T. (+39) 06. 49766989
Mail: anna.mallamaci@uniroma1.it

 

Sede

Ala A - 4° piano

Allegati

Back to top