Master in Europrogettazione e Professioni europee

 

MASTER universitario di I livello in EUROPROGETTAZIONI E PROFESSIONI EUROPEE (EU) - a.a. 2025/2026 - Link Bando 2025/2026  

Link pagina web del Master 

Master in Europrogettazione e Professioni Europee di Sapienza in visita al Parlamento Europeo, Bruxelles - 11–12 giugno 2025

Il Master in Europrogettazioni e Professioni Europee di Sapienza organizza una Study Visit a Bruxelles per le giornate di mercoledì 11 giugno e giovedì 12 giugno 2025.

L'iniziativa rappresenta un'opportunità straordinaria per vivere da vicino il cuore delle istituzioni europee.

Durante la visita i/le partecipanti avranno la possibilità di:

  • Visitare il Parlamento Europeo
  • Assistere a interventi tecnici da parte di funzionari dell'Unione Europea
  • Incontrare rappresentanze istituzionali italiane a Bruxelles.

    Sarà un'occasione unica per comprendere il funzionamento delle istituzioni comunitarie, approfondire il tema della progettazione europea e confrontarvi direttamente con i professionisti che operano quotidianamente all'interno dei processi decisionali dell'UE.
    In allegato la locandina con il programma dettagliato dell'evento.

    Note organizzative

    Si precisa inoltre che le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno interamente a carico dei/delle partecipanti.

    Chiediamo agli interessati e alle interessate di inviare conferma di partecipazione entro e non oltre il 18 maggio 2025 all’indirizzo email: master-eu@uniroma1.it, inviando: Cognome, Nome, Data di nascita (gg/mm/aaaa), Nazionalità, Email, Tipo di Documento (ID o Passaporto), Numero del documento, Data di scadenza del documento (gg/mm/aaaa).

    Locandina evento

 

Iscrizioni

Il nuovo Bando di concorso per l’ammissione ai Master di I e II livello Anno Accademico 2025-2026 è disponibile al seguente LINK

Scadenza domanda di ammissione: 31 gennaio 2026.

Selezione

Data della selezione:

Data e ora prova di ammissione
Giovedì, 5 febbraio 2026 - 2:30pm
Modalità
colloquio
Luogo
Sala Fabrizi, IV piano della Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, Via del Castro Laurenziano 9, 00161 Roma
Argomenti
Percorso formativo, motivazioni e conoscenza della lingua inglese
Borse di studio a.a 2025/2026

Borse di studio per figli dei Dipendenti PA

L’INPS ha pubblicato il bando per l’assegnazione di borse di studio riservate ai figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale a sostegno della frequenza di Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento.

Per informazioni consultare il portale INPS al seguente LINK. - La domanda dovrà essere presentata entro le ore 12 del 22 ottobre 2025

Borse di studio per Dipendenti PA - Master “executive” 2025-2026

L'INPS ha pubblicato il bando  a favore dei dipendenti della pubblica amministrazione per l’assegnazione di contributi in favore degli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, a sostegno della frequenza di un Master executive.

LINK Bando 

La domanda deve essere trasmessa dalle 12 del 29 ottobre alle 12 del 18 novembre 2025, mediante il Portale prestazioni welfare.

 

PA 110 e lode. L'offerta formativa per i dipendenti pubblici 

PA 110 e lode. L'offerta formativa per i dipendenti pubblici 

Pubblicato il nuovo Bando di concorso per l’ammissione ai Master di I e II livello Anno Accademico 2025-2026. Nell'ambito del suddetto bando è aperta l'ammissione, a condizioni agevolate,  ai dipendenti pubblici che si iscrivano a specifici Master nell'ambito del Programma PA 110 e lode. I requisiti generali di ammissione, le procedure di selezione, le modalità per partecipare al concorso e la documentazione necessaria sono indicati nel Bando. Leggi il Bando (Pdf).

La scadenza della domanda è fissata, per tutti,  al 31 gennaio 2026.

----------------------------------------------------------------

Il Master fornisce una formazione completa e aggiornata sulle tecniche e sulla cultura indispensabili alla presentazione di progetti europei competitivi, in uno scenario che esige livelli di professionalità molto elevati; crea professionisti della progettazione in grado di cogliere le opportunità offerte dall’Unione Europea, dotando i partecipanti delle più aggiornate competenze tecniche ed operative.

-----------

 

Contatti

Direttrice
Prof.ssa Gaia Peruzzi

Segreteria
T. 06.49766989
mail 

Back to top