Master universitario di I livello a.a. 2025/2026 - Link Bando 2025/2026
Il nuovo Bando di concorso per l’ammissione ai Master di I e II livello Anno Accademico 2025-2026 sarà pubblicato a partire dalla fine del mese di ottobre.
Scadenza domanda di ammissione: 31 gennaio 2026.
Obiettivi
Il Master mira a formare profili professionali esperti nella progettazione, implementazione e sviluppo di sistemi di gestione delle risorse umane orientati al raggiungimento degli obiettivi strategici e alla promozione del benessere organizzativo nelle organizzazioni pubbliche e private. Tali profili professionali includono: HR Business Partner, HR Manager, HR Consultant, HR Specialist, HR Generalist, HR Analyst, HR-AI Solution Architect; DE&I Manager; DE&I Specialist: Employer Branding Expert; Employee Experience Specialist; Work Wellbeing Manager.
A tal fine, il Master si propone tre principali obiettivi formativi:
1) fornire le conoscenze e competenze specialistiche necessarie per progettare, gestire e monitorare i principali processi di gestione e sviluppo delle risorse umane nell’ottica di creazione di valore e valorizzazione della employee experience, tra cui i processi di programmazione, assunzione, onboarding, formazione, valorizzazione e valutazione del personale;
2) fornire conoscenze avanzate di business economics e data management ai fini dello sviluppo di elevate competenze analitiche necessarie per operare in contesti di data-driven people management;
3) sviluppare nelle/nei discenti forti competenze trasversali, con particolare riguardo alle competenze organizzative e manageriali necessarie per la creazione di un ambiente organizzativo sano, produttivo e inclusivo.
- Selezione
- Data e ora prova di ammissioneGiovedì, 5 febbraio 2026 - 10:00amModalitàcolloquioLuogoSala Parrillo, III piano della Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, Via del Castro Laurenziano 9, 00161 RomaArgomentiValutazione dei titoli, conoscenza della lingua inglese e colloquio di tipo tecnico-motivazionale che verterà su argomenti collegati al percorso formativo del Master.
- Borse di studio a.a. 2025/2026
Borse di studio per figli dei Dipendenti PA
L’INPS ha pubblicato il bando per l’assegnazione di borse di studio riservate ai figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale a sostegno della frequenza di Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento.
Per informazioni consultare il portale INPS al seguente LINK.
La domanda dovrà essere presentata entro le ore 12 del 22 ottobre 2025
Borse di studio per Dipendenti PA - Master “executive” 2025-2026
L'INPS ha pubblicato il bando a favore dei dipendenti della pubblica amministrazione per l’assegnazione di contributi in favore degli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, a sostegno della frequenza di un Master executive.
La domanda deve essere trasmessa dalle 12 del 29 ottobre alle 12 del 18 novembre 2025, mediante il Portale prestazioni welfare.
- PA 110 e lode. L'offerta formativa per i dipendenti pubblici
PA 110 e lode. L'offerta formativa per i dipendenti pubblici
Pubblicato il nuovo Bando di concorso per l’ammissione ai Master di I e II livello Anno Accademico 2025-2026. Nell'ambito del suddetto bando è aperta l'ammissione, a condizioni agevolate, ai dipendenti pubblici che si iscrivano a specifici Master nell'ambito del Programma PA 110 e lode. I requisiti generali di ammissione, le procedure di selezione, le modalità per partecipare al concorso e la documentazione necessaria sono indicati nel Bando. Leggi il Bando (Pdf).
La scadenza della domanda è fissata, per tutti, al 31 gennaio 2026.
Contatti
Direttrice
Prof.ssa Michela Iannotta
Referente
Dott.ssa Anna Mallamaci
T. (+39) 06. 49766989
mail
